Leggi

Case d’accoglienza e residenza

Il responsabile di una struttura di accoglienza può fornire una dichiarazione di ospitalità a favore di un cittadino straniero (di Giuseppe Spedicato).

di Redazione

Un ispettore della questura di Osimo ha ordinato all?ufficiale dell?anagrafe di non far più la residenza agli ospiti della Casa di accoglienza per immigrati e rifugiati gestita da un?onlus legata alla Caritas diocesana . Che fare?
don Flavio Ricci (Osimo)

Risponde Giuseppe Spedicato – Ctm Lecce
Il responsabile della struttura di accoglienza può fornire alle autorità di polizia che rilasciano il permesso di soggiorno, una dichiarazione di ospitalità con la quale dichiara di ospitare a titolo gratuito il cittadino straniero: con tale documento questi ottiene il rinnovo del titolo di soggiorno. Essendo stato responsabile di una struttura simile, grazie a tali dichiarazioni ho fatto ottenere il rinnovo del titolo a decine di richiedenti asilo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.